• Diventa Socio
  • Carta dei Servizi
  • Area Riservata
ASMOOI
  • + 39 06.44340015

  •  asmooi@asmooi.com

  • L'associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Presentazione
    • Regolamento
    • Programma
    • Consiglio Direttivo
    • Sede Nazionale
  • Iscrizione
    • Vantaggi per i Soci
    • Come Iscriversi
    • Quote
    • Moduli
  • News
    • Per Oculisti
    • Per Ortottisti
  • Sistema Assicurativo
    • Introduzione
    • Per Oculisti
    • Per Ortottisti
  • Servizi
    • Consulenza Sindacale
    • Consulenza Tributaria e Fiscale
    • Aggiornamento Professionale
    • Sicurezza
    • Patrocinio
    • Convenzioni
      • Alberghi
      • Autonoleggio
  • Normative
  • Cerco/Offro
    • Cerco
    • Offro
    • Inserisci Annuncio
  • Contatti

ASMOOI - REGOLAMENTO

  • Home
  • regolamento

Art. 1 - Diritti e Doveri del Socio

Sono diritti del Socio:

  • partecipare alla vita associativa;
  • chiedere informazioni sulle iniziative adottate dalla Associazione per la realizzazione delle finalità statutarie;
  • ricevere le stampe dell'Associazione.

I Soci ordinari sono tenuti a:

  • versare regolarmente la quota associativa;
  • attenersi alla deliberazione degli organi associativi;
  • adeguarsi e collaborare al perseguimento delle finalità sociali ed adeguarsi alle norme statutarie regolamentari;
  • informare gli organi della Associazione della propria partecipazione o iscrizione ad altra Associazione, attraverso il curriculum vitae;
  • tenere comportamenti rispettosi del codice deontologico medico.

Art. 2 - Doveri dei Consiglieri

II Consigliere eletto è tenuto a partecipare alle riunioni del Consiglio direttivo.

Essi decadono qualora siano assenti per tre volte consecutive, eccezione fatta per gravi motivi di salute o per adempimento autorizzato dal Consiglio direttivo di mandati istituzionali

Art. 3 - Doveri del Collegio dei revisori

Il Collegio dei Revisori contabili deve controllare l'amministrazione dell'Associazione, vigilare sull'osservanza delle legge, dello statuto e del regolamento.

Il Collegio dei Revisori contabili deve convocare l'Assemblea in caso di omissione da parte del Consiglio Direttivo.

Ai revisori effettivi in carica viene riconosciuto un emolumento annuo pari ai minimi delle tariffe previste dal D.P.R 10/4/1994 n. 645 e dal D.L. 21/6/1995 n. 239.

Art. 4 - Domande di iscrizione

La domanda di iscrizione per i soci ordinari, salvo quanto previsto dall’Art. 6 comma 1, 2, con particolare riguardo alle modalità, requisiti e criteri fissati dal Consiglio Direttivo, deve essere redatta su apposito modulo predisposto dal Consiglio Direttivo stesso oltre a:

1. L’avvenuto pagamento della quota di iscrizione all’associazione sindacale;

2. la dichiarazione di aver preso visione dello statuto e del regolamento della Associazione e di accettazione incondizionata dei relativi contenuti.

Le deliberazioni prese dal Consiglio Direttivo in merito al non accoglimento della domanda di iscrizione a socio ordinario vengono comunicate a mezzo di lettera raccomandata all’interessato il quale può ricorrere al Collegio dei Revisori dei Conti, sempre con lettera raccomandata diretta alla Associazione, entro 15 giorni, a pena di decadenza, dal ricevimento della comunicazione della deliberazione. Il ricorso non ha effetto sospensivo.

Art. 5 - Quota di iscrizione

La quota di iscrizione deve essere versata alla Associazione, entro la data stabilita dal Consiglio Direttivo dell’esercizio in corso.

I contributi associativi non sono rivalutabili e sono intrasmissibili, fatta eccezione per i trasferimenti a causa di morte.

Art. 6 - Deleghe

Le deleghe di cui all’art.12 dello Statuto devono essere conferite, per iscritto, solo per singole assemblee e i documenti relativi devono essere conservati presso la Segreteria.

La delega deve indicare il nome del rappresentante e la firma del rappresentato. La stessa persona non può rappresentare più di tre associati.

Art. 7 - Attività direttamente connesse all'oggetto sociale

L'Associazione potrà inoltre svolgere ogni altra attività direttamente connessa all'oggetto sociale o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, ovvero accessorie ed integrative delle stesse.

Vantaggi per i soci

tutte le opportunità riservate ai soci (oculisti, specializzandi nella materia, ortottisti assistenti in oftalmologia).

Continua a leggere
Carta dei servizi

► Sistema Assicurativo
► Consulezza sindacale e fiscale
► Aggiornamento Professionale
► Sicurezza
► Convenzioni

Scopri tutti i Servizi
DELEGATI REGIONALI ORTOTTISTI
L’ ASMOOI Associazione Sindacale dei Medici Oculisti e Ortottisti italiani, continua il suo percorso di espansione e crescita. Visualizza
L'esperto risponde
  • Domande sindacali
  • Altro
ASSISTENZA DEL MEDICO ANESTESISTA

Elenco dei Centri Chirurgici che prevedono l'assunzione in carico del paziente da parte del medico anestesista (in aggiornamento)

[Scarica Elenco]
Asmooi

L'Associazione ha per scopo la tutela sul piano professionale, giuridico, economico e morale dei propri associati, la loro formazione, il potenziamento tecnico ed organizzativo delle strutture specialistiche operanti nel settore dell’oftalmologia e dell’ortottistica nonché il coordinamento ed il collegamento anche sotto il profilo informativo dei propri soci.

Contatti
  • + 39 06.44340015

  • asmooi@asmooi.com

Privacy
  • Informative Privacy
  • Cookie Policy
Medical-Link
ASMOOI - ASSOCIAZIONE SINDACALE MEDICI OCULISTI ED ORTOTTISTI ITALIANI
Via dei Mille 35 - 00185 ROMA - Tel/Fax 06.44340015
C.FISCALE 06355511004